Samsung SDI, le batterie da 600 km con 20 minuti di ricarica
Abbattere i tempi di ricarica ed aumentare la capacità delle batterie è questa la sfida del futuro dei costruttori di auto elettrificate e non solo. Del gruppo fanno parte anche aziende di elettronica come SamsungSDI che al NAIAS di Detroit presenta nuove batterie a sfere di grafene, una tecnologia innovativa che promette di ridurre l’ingombro degli accumulatori, velocizzare la ricarica ed aumentare sensibilmente la portata in termini chilometrici. Una tecnologia che vede protagoniste, tra le altre, anche Fisker e Dyson che recentemente hanno esposto i loro programmi di sviluppo. Ora della partita è anche Samsung, intenzionata entrare nel mondo delle quattro ruote producendo batterie per veicoli 100% elettrici (EV) e per ibride plug-in (PHEV), in grado di assicurare una percorrenza di 600 km con soli venti minuti di ricarica.
Le sfere di grafene
Usando la silice e sintetizzando il grafene, i tecnici Samsung SDI hanno usato le sfere di grafene ottenute come l’anodo e il catodo delle batterie agli ioni di litio; è risultato un aumento del 45% della capacità della batteria e l’impiego di un quinto del tempo per la ricarica. Se, per esempio, una vettura a ioni di litio tradizionale si ricarica in un’ora e quaranta minuti per percorrere 400 km, adesso, con le batterie allo stato solido, in soli 20 minuti si può ricaricare energia tale da viaggiare per circa 600 km.
Ancora più spazio
Oltre alla percorrenza Samsung SDI mira anche ad aumentare lo spazio a disposizione degli occupanti grazie a batterie sempre più piccole chiamate semplicemente “Low Height Cell”. Si tratta di nuovi accumulatori cilindrici con altezza ridotta del 20% rispetto a quelli attualmente in commercio.
0 Comment