Seat, con l’app Droppit la spesa arriva nel bagagliaio
La Seat è considerata da tempo il marchio del gruppo Volkswagen più attento alle mode e in linea con le richieste dei giovani. Non è un caso quindi che proprio la Casa di Martorell abbia ricevuto l’incarico di sviluppare le tecnologie di connettività per il gruppo tedesco, attività che Wolfsburg ha finanziato investendo 3,3 miliardi di euro in quattro anni. Fra i compiti di Seat c’è anche quello di sperimentare applicazioni potenzialmente utili agli automobilisti, come ad esempio Droppit, il servizio (ancora in fase di prova) che permette a chi lo utilizza di ricevere la spesa direttamente nel bagagliaio dell’auto.
6 mesi di sperimentazione a Barcellona
Droppit (dall’inglese drop it, traducibile con lascialo lì) è un servizio messo a punto sulla base di un’applicazione per smartphone, disponibile per quelli con sistema operativo iOs e Android, che permette ai suoi iscritti di ordinare prodotti anche alimentari dal supermercato virtuale Deliberry e ritrovarli in macchina dopo essere stati a lavoro o in palestra. Droppit sarà provata per 6 mesi in Spagna, ha annunciato la Seat, in due parcheggi a pagamento nei pressi di Barcellona: sarà infatti il custode del parcheggio a guidare il corriere verso l’auto, dopo aver ricevuto le chiavi della vettura.
Prove di consegne veloci
L’applicazione è stata messa a punto dal gestore di parcheggi a pagamento spagnolo Saba insieme a Deliberry e alla società di consegne Glovo, che stanno lavorando insieme ad una soluzione per velocizzare le consegne: se la sperimentazione andasse a buon fine, in futuro il corriere potrà sbloccare le portiere dell’auto utilizzando il sensore per le impronte nello smartphone, un metodo sicuro per far capire al cliente che il corriere non è un malintenzionato.
0 Comment