smart EQ, il debutto è al Salone di Ginevra

Un pizzico di delusione per chi si aspettava il SUV elettrico, ma i primi modelli della Stella a marchio EQ sono smart. il Gruppo Daimler, infatti, al Salone di Ginevra 2018 a deciso di fare esordire il nuovo brand che identifica le auto 100% elettriche sulla citycar che, ricordiamo, a partire dal 2019 abbandona completamente la trazione termica. La filosofia, ormai corrente, di costruire un ecosistema attorno ai veicoli elettrici impone alla casa di Stoccarda di mettere mano anche ai servizi dedicati a smart. A partire dall’app di controllo smart EQ control che, a detta della Stella, rappresenta il “prolungamento digitale digitale di smart EQ” dato che raccoglie comandi e informazioni circa il livello e la gestione della carica e la preclimatizzaizone. Fra le altre novità anche il nuovo caricabatterie da 22 kWh.

Una serie speciale per festeggiare l’evento

L’elettrificazione totale e il nuovo marchio vengono festeggiati da smart con la serie speciale nigthsky: smart EQ fortwo edition nightsky, smart EQ fortwo cabrio edition nightsky e smart EQ forfour edition nightsky che ha la caratteristica diuna verniciatura in nero come dettagli in blu tipici del marchio EQ. Fra i dati tecnici segnaliamo anche i consumi che nel ciclo combinato is attestano rispettivamentefra 13,0 e i 12,9 kWh/100 km; fra i 13,1 e 13,0 kWh/100 km e fra i 13,2-13,1 kWh/100 km; le emissioni di CO2 in fase di utilizzo sono, naturalmente, pari a 0. Il nuovo caricabatterie da 22 kW con funzione rapida, inoltre, consente di sfruttare a pieno le potenzialità delle colonnine pubbliche trifase o della wallbox con la batteria che può essere caricata dal 10 all’80% in circa 40 minuti. Questo dispositivo è disponibile anche a richiesta da maggio 2018 al costo di poco più di 850 euro.

Lanciato il car-sharing fra privati

Non solo prodotti, ma anche servizi per la mobilità, primo fra tutti la nuova app smart EQ control, disponibile da metà 2018, con cui tutti i possessori della smart EQ possono controllare, tramite smartphone, alcuni dei parametri principali dell’auto e comandare la pre-climatizzaizone sfruttando il periodo in cui la macchina è ancora in carica. Un servizio di notifiche push, inoltre, informa costantemente sui dati e, in caso di bisogno, ricerca la colonnina di ricarica più vicina permettendo anche il pagamento del rifornimento. in più, tutte le nuove smart, sia EQ sia combustione interna, di Germania, Francia e Italia potranno essere equipaggiate, a partire da giugno 2018, con l’hardware “ready-to” necessario al car-sharing fra privati, un servizio già sperimentato con successo in alcune città della Germania.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment