SsangYong Tivoli restyling, è tempo di sicurezza
A due anni dal suo lancio sul mercato, per la Ssangyong Tivoli è arrivato il momento di un ringiovanimento. Il B-SUV coreano, su cui la Casa punta moltissimo nel combattutissimo mercato Europeo, si arricchisce fuori e dentro in un restyling che fa della personalizzazione e della sicurezza i suoi “cavalli di battaglia”. Le novità riguardano sia gli interni che l’estetica e gli allestimenti disponibili che diventano sette (Start, Easy, Go, Be, Be Visual, Be Cool e Be Visual Cool).
Quello che mancava
La SangYong Tivoli si poteva dire una macchina completa: a livello di sostanza l’offerta della gamma era completa sia per quanto riguarda gli allestimenti, sia per le motorizzazioni (1.6 benzina, GPL e 1.6 turbodiesel). Quello che al SUV coreano mancava erano i dispositivi di sicurezza attiva, che arrivano finalmente con quest’ultimo restyling. In particolare gli aiuti sono il FCW (Forward Collision Warning) e l’AEBS (Autonomous Emergency Braking System) che permettono di riconoscere – e prevedere- eventuali pericoli fermando il veicolo anche senza l’intervento del guidatore. Le novità degli interni invece riguardano i comandi del sistema di infotelematica e un nuovo impianto di illuminazione della strumentazione dai toni più delicati ed eleganti. Da fuori la nuova versione della Tivoli si riconosce grazie ad un paraurti rivisto e ai più moderni fendinebbia a LED. Un po’ di cure sono arrivate anche a livello di isolamento acustico del pianale.
Questione di gusti
Gli allestimenti disponibile sono sette; si va dallo “Start” con un prezzo d’attacco di 15.950 euro che include cruise control, computer di bordo, servosterzo elettrico retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, climatizzatore manuale con filtro antipolline, luci diurne a LED e cambio manuale a 6 rapporti e si arriva alla versione più ricca, cioè la “Be Visual Cool” che supera i 21.000 euro e prevede tetto e spoiler bianco o nero, cerchi in lega da 18″ con taglio diamantato silver o nero, interni in pelle, sedili anteriori riscaldabili, battitacco in alluminio e maniglie interne cromate, sensore luci e sensore pioggia, specchio retrovisore fotocromatico, fari Xenon e spazzole anteriori aerodinamiche, ma soprattutto i sistemi di sicurezza attiva e la smart Key. Per ultimo, ma non meno importante, sulla Tivoli restyling oltre alla garanzia di 5 anni o 100.000 Km, si aggiungono 5 anni di soccorso stradale.
0 Comment