Suzuki Swift Sport BeeRacing, carattere pungente
Giallo e nero, non poteva che presentarsi con questi colori la nuova Suzuki Swift Sport BeeRacing (bee, in inglese, significa appunto “ape”), la versione speciale di lancio che anticipa l’arrivo della Swift Sport sul mercato italiano. In vendita ad un prezzo di 18.000 euro, la BeeRacing è ordinabile esclusivamente sul sito ufficiale Suzuki a partire dal 14 marzo e fino al 18 aprile.
Look senza compromessi
La livrea gialla con tetto, montanti e calotte degli specchietti in nero metallizzato danno alla Swift Sport una dose in più di grinta, sottolineando la presa d’aria anteriore maggiorata e l’incisività del kit aerodinamico che comprende spoiler anteriore, minigonne e, dietro, un estrattore con finitura in simil carbonio. Sempre al posteriore c’è poi un doppio scarico e uno spoiler nero, mentre i cerchi sono da 17” e anche loro in finitura bicolor. Dentro non manca un tocco “racing” che passa per i sedili profilati con poggiatesta integrati e cuciture a contrasto. Stesse impunture si ritrovano sulla corona del volante e sulla leva del cambio, e poi su tunnel centrale, plancia e pannelli porta ci sono degli inserti in rosso sfumato.
Leggerezza prima di tutto
Così come sulla generazione precedente di Swift, anche sulla Sport di oggi il lavoro dei progettisti giapponesi si è concentrato particolarmente sulla riduzione dei pesi. Il risultato è una massa di 975 kg, a tutto vantaggio delle prestazioni che sono di tutto rispetto – si parla di uno 0-100 km/h coperto in 8,1 secondi e una velocità massima di 210 km/h – grazie all’accoppiata con il 1.4 Boosterjet da 140 CV e 230 Nm. Insomma, con uno dei rapporti peso potenza più bassi della categoria, la Swift Sport BeeRacing promette tanto divertimento e una tenuta di strada eccellente grazie alla nuova piattaforma su cui è basata.
Al passo coi tempi
Nella dotazione di serie della Swift Sport BeeRacing sono compresi l’infotainment con schermo touch da 7”, il navigatore con mappe 3D e la compatibilità con i telefoni Android e Apple. Anche il clima automatico è compreso, così come la retrocamera, i fari full LED. Parlando degli ADAS, ci sono il cruise control adattivo, la frenata automatica con riconoscimento pedone, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore e il sistema di mantenimento corsia attivo.
0 Comment