Tesla Model S e Model X, più veloci e comode

Qualcuno sostiene che Tesla sia un marchio automobilistico rivoluzionario, qualcun altro pensa invece che abbia un marketing molto più forte di altri. Di sicuro, su alcune procedure esce decisamente dagli schemi; tra queste, gli aggiornamenti di prodotto, che vengono fatti gratuitamente e “on air” (almeno quelli più leggeri). Sì, ok, è vero anche che non esistono alternative, dal momento che Tesla non ha una rete di assistenza (non ancora, almeno, visto che il primo in Italia è stato aperto da poco). Di sicuro, però, il vantaggio per il cliente è innegabile, visto che non deve fare nulla e periodicamente si trova degli aggiornamenti fatti e finiti all’avviamento della macchina.

L’ultimo di questi, in ordine di tempo, interessa Model X e Model S: entrambe, nella versione da 75 kWh, riducono il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di ben un secondo; non si fa riferimento all’autonomia, quindi è presumibile che l’efficienza sia rimasta inalterata. Sono stati migliorati anche gli algoritmi di gestione delle sospensioni a controllo elettronico, al fine di migliorare sia il comfort sia l’handling. Infine, ma questa è un’opzione solo per i nuovi clienti, Model S e Model X si possono avere con nuovi interni color crema e, il SUV, con una nuova configurazione degli interni che permette di ripiegare completamente la seconda e terza fila di sedili.

Share this Post!

About the Author : admin

0 Comment